IL TUO FOTOGRAFO TI STA CONSEGNANDO UN SERVIZIO INCOMPLETO? (prima parte)

Molte spose pensano erroneamente che ricevere un numero elevatissimo di fotografie sia un vantaggio.
In realtà, non è proprio così.
Ti sei mai chiesta quante fotografie possa scattare un fotografo di matrimonio?
Stiamo parlando di un servizio fotografico che può arrivare a durare anche 12 ore, ricco di momenti da raccontare.
Per questi motivi, io tendo a scattare fino a 2.000 fotografie ogni matrimonio!
Pensa semplicemente alle fotografie di gruppo, durante le quali faccio almeno 5-6 scatti per avere tutti con gli aperti.
O, ancora, al reportage spontaneo, durante il quale devo fare più scatti per trovare l’espressione giusta e più significativa.
Come avrai capito, è molto facile arrivare al termine del servizio con migliaia di immagini realizzate.
Sai quante te ne consegnerò io?
Circa 500.
Eppure, alcuni fotografi ti promettono la consegna di migliaia di fotografie.
Se ci basassimo su un banale ragionamento logico, sarebbe semplice ritenere che sia molto meglio ricevere 2.000 fotografie invece che 500, non è vero?
Ma stiamo facendo una considerazione solo numerica, che ha senso quando si parla di prodotti fisici e che non funziona se si tratta di un servizio fotografico particolare come quello delle tue nozze.
Lascia quindi che ti faccia una domanda.
Sai quante delle fotografie che scatterà il tuo fotografo saranno quelle capaci di raccontare la storia del tuo matrimonio?
Solo una piccola frazione.
Ricordi cosa abbiamo detto poco più sopra?
L’intero servizio racchiude errori, doppioni, occhi chiusi e così via.
Per questo motivo il termine del giorno del matrimonio, per me, non coincide con la fine del servizio.
Si apre una seconda fase di lavori.
Nei giorni successivi al servizio mi metto a fare una accurata selezione di tutti gli scatti di valore, quelli che raccontano la tua storia.
Prendo tutte le immagini con brutte espressioni, occhi chiusi, errori miei o doppioni e le scarto.
Non preoccuparti, salvo ogni singola fotografia di qualità e non trattengo nulla.
Al termine del processo di selezione, delle 2.000 immagini realizzate, ne resteranno circa 500.
Le 500 in grado di farti provare le stesse emozioni che hai vissuto il giorno del tuo matrimonio.
500 scatti che tu potrai scorrere rivivendo il racconto delle tue nozze!
Immagina, invece, quanto sarebbe frustrante rivedersi 1.500-2.000 fotografie che non sono state selezionate.
Tra un sorriso e un abbraccio ti troveresti una decina di scatti bui, con occhi chiusi, espressioni poco piacevoli.
Come ti sentiresti a far vedere un servizio del genere alle tue amiche o alla tua famiglia?
Sono certo che, molto probabilmente, ti metteresti tu stessa a selezionare le fotografie che vuoi tenere.
Perché solo così potresti godere appieno delle immagini.
E, se già non è un lavoro semplice per un fotografo professionista, immagina quanto potrebbe essere complesso per te!
Hai capito cosa accade quando un fotografo ti promette la consegna di migliaia di fotografie?
Quello che ti aveva prospettato come un enorme vantaggio, in realtà, semplicemente, altro non è che un servizio incompleto.
Il processo di selezione è un lavoro che porta via molto tempo.
Non trovi che debba farlo il tuo fotografo?
Un numero maggiore di fotografie non è sempre un vantaggio: anzi, molto spesso significa che stai ricevendo un servizio incompleto.
Se il fotografo che stai pensando di ingaggiare per il tuo matrimonio ti ha promesso un numero elevatissimo di scatti, ricordati di chiedere se ti consegnerà l’intero servizio o se si occuperà della selezione lui stesso.
Ma sapevi che esiste un altro aspetto (che probabilmente non conosci) che ti costringerà ad avere un servizio fotografico incompleto?
Continua a seguirmi, te ne parlerò in uno dei prossimi articoli:
proprio così, perché, a partire dai prossimi giorni, condividerò con te tante altre informazioni utili che ti aiuteranno nella ricerca del fotografo per il tuo matrimonio!
Claudio