IL TUO FOTOGRAFO TI STA CONSEGNANDO UN SERVIZIO INCOMPLETO? (SECONDA PARTE)

Ricevere tantissime immagini dal fotografo di matrimonio non solo non è un vantaggio ma, spesso, è anche sintomo di un servizio incompleto.
Ricordi? Te ne ho parlato in questo articolo
Se ancora non l’hai fatto, leggilo adesso perché ti svelerà come le grandiose promesse di alcuni professionisti nascondano, in realtà, un bel problema per te.
Ti avevo promesso di parlarti di un secondo aspetto che ti costerà l’avere un servizio incompleto, vero?
Comincio allora con il proporti una riflessione.
Hai mai pensato a cosa acquisti quando prenoti il servizio fotografico per il tuo matrimonio?
Se è una domanda che non ti sei mai fatta, proviamo ad andare con la mente al giorno in cui riceverai le fotografie delle tue nozze.
Sono sicuro che sarai emozionatissima, pronta a rivivere il giorno del tuo matrimonio come se fossi tornata indietro nel tempo!
Come ti sentiresti se ti accorgessi di avere tra le mani un servizio incompleto?
Se non riuscissi a immergerti nei ricordi, se non potessi provare tutte le sensazioni che vorresti?
Scorri le fotografie insieme a tuo marito e tutto ciò che vedi sono scatti piatti, freddi, giallastri, inquadrature storte.
Non è proprio il massimo, vero?
Ma perché accade?
Devi sapere che non basta scattare una fotografia e consegnarla.
La chiusura del servizio fotografico il giorno delle nozze non è di certo la conclusione dei lavori per il fotografo.
Per esempio, ecco quello che faccio io al termine del matrimonio.
Dopo avere scartato le fotografie sbagliate e quelle doppie, comincio a lavorare gli scatti rimasti, circa 500.
Li lavoro uno per uno.
Raddrizzo le inquadrature, sistemo i colori, miglioro i contrasti, creo dei bianconeri d’impatto.
Non preoccuparti, niente Photoshop e nessuna modifica che alteri la realtà: si tratta di piccoli ma significativi interventi che renderanno la fotografia ancora più emozionante.
Certo, è un lavoro molto lungo e complesso.
Pensa soltanto a quanto possa volerci per lavorare 500 fotografie!
Il fatto è che, anche se è un’operazione non immediata, è l’unico modo per farti avere un servizio fotografico completo.
L’alternativa: consegnarti le fotografie così come uscite dalla macchina.
Con colori poco naturali, inquadrature non perfette, piatte e poco profonde.
E che dire, poi, dei bianconeri?
Per me è importante raccontare la tua storia d’amore e permetterti di riviverla come se fosse un film.
Se, semplicemente, ti facessi avere le fotografie non elaborate, ti ritroveresti con un servizio incompleto.
Ma allora perché alcuni fotografi ti consegnano gli scatti non lavorati?
Come ti dicevo poco più sopra, gli interventi sulle fotografie richiedono tanto tempo ed è molto più semplice consegnare semplicemente l’intero materiale.
Così, questi fotografi ti daranno l’intero servizio scattato e tu dovrai metterti al lavoro per scegliere un centinaio di fotografie che loro andranno a sistemare per inserirle nell’album.
Capisci la differenza?
Ti ritrovi tra le mani 2.000 fotografie che includono anche errori, foto inutili, doppioni che tu stessa dovrai selezionare per arrivare al centinaio di foto che verranno sistemate.
Volendo tralasciare l’antipatica pratica di mettere gli sposi nelle condizioni di lavorare sulle fotografie (ti tocca il lavoro di selezione!), sei davvero sicura che 100 fotografie siano sufficienti per raccontare una giornata lunga 12 ore?
Quanti momenti perderai?
Quante emozioni non potrai più vivere?
Pensa a quanto sarebbe frustrante dire a un’amica che no, non puoi mandarle quella bella fotografia di gruppo perché non è stata scelta tra le 100 da inserire nell’album.
Non trovi che sarebbe molto meglio sedersi comodi e attendere che il fotografo ti consegni un servizio fotografico completo?
Io ho scelto di offrirti un servizio fotografico senza compromessi: 500 fotografie, tutte significative, tutte sistemate e tutte in alta risoluzione, per poterle stampare da sola e condividerle.
Certo, ci vorrà un po’ di tempo.
Nello specifico, trenta giorni.
Ma l’attesa sarà ripagata quando potrai davvero rivivere gli attimi più belli del tuo matrimonio.
Quando vai all’appuntamento con il fotografo che stai pensando di ingaggiare, ricorda sempre di chiedere quante fotografie ti verranno consegnate e se saranno tutte lavorate.
In questo modo potrai capire con consapevolezza se quel servizio potrà fare per te oppure no.
Altrimenti ti ritroverai con una brutta sorpresa quando, ormai, sarà troppo tardi.
Claudio
Mettiamoci in contatto! Compila questo breve modulo